L’Iper Ammortamento e la Perizia Tecnica

Per le aziende industriali che intendono trasformarsi in Industria 4.0, lo Stato Italiano mette a disposizione dei benefits denominati Iper Ammortamento.
L’Iper Ammortamento è stato introdotto dai commi 9, 10 e 11 dell’articolo 1 della legge 11 dicembre 2016, n. 232 (legge di bilancio 2017) per gli investimenti in beni strumentali finalizzati alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese secondo il modello c.d. “Industria 4.0”.
Con l’Iper Ammortamento gli investimenti fatti dalle imprese si supervalutano del 250%.

Come funziona l’Iper Ammortamento?

Per gli acquisti di beni inferiori a 500.000 € è sufficiente l’autocertificazione da parte della piccola e media impresa: l’accesso sarà automatico in fase di redazione di bilancio.
Mentre per gli acquisti di beni superiori a 500.000 € le aziende devono obbligatoriamente allineare i loro beni strumentali all’interconnessione, affidandosi ad un professionista per la Perizia Tecnica Giurata. Il professionista, un ingegnere o un perito industriale iscritto all’albo professionale, rilascerà un certificato di conformità.

CTP informatica dispone di un team di esperti in Perizie Tecniche Giurate che, con affidabilità ed efficienza, valuterà l’idoneità tecnica del bene e che sia interconnesso al sistema produttivo aziendale.

La Perizia Tecnica ha avuto esito negativo?

Nel caso in cui la perizia abbia un esito negativo il team di esperti di CTP informatica vi guiderà per apportare le opportune modifiche per poter usufruire dei benefits.

Contattaci

Zinformatica di Zavattari Matteo

Via Goffredo Mameli, 14

Gallarate (VA) 21013

info@ctp-informatica.it

+39 3406356406

Compila il form e un nostro tecnico ti contatterà il prima possibile.

Privacy Policy

9 + 7 =