Perizia tecnica industria 4.0 Credito di imposta
Consulenza, Certificazioni e Perizie per investire in modo sicuro nell'industria 4.0 CONTATTACICHIAMA ORACOSTI TRASPARENTI
Perizia asseverata industria 4.0
- Indipendente dal valore del bene
- Costo fisso
- Trasferta esclusa
- Costo tribunale escluso
Soluzione interconnessione con perizia
- Perizia asseverata
- Hardware e software incluso
- Installazione esclusa
- Costo trasferta escluso
Verifica annuale mantenimento requisiti 4.0
- Indipendente dal valore del bene
- Rilascio documentazione
- Esclusa trasferta
- —
Investimento 4.0?
La nostra struttura vi segue in ogni aspetto: Consulenza, Certificazioni e Perizie.
CTP informatica realizza perizie industriali e perizie tecniche giurate per l’industria 4.0, che permettono alle aziende di conoscere se il loro investimento ha tutti i requisiti per favorire il credito di imposta.
La perizia informatica su “Industria 4.0” è volta all’analisi tecnica con supporto fotografico e indicazioni dei segmenti delle parti di bene strumentale oggetto di esame, secondo quanto stabilito dalla normativa Legge n. 232 del 2016 (Legge di Stabilità 2017) ed è interconnesso al sistema aziendale di gestione della produzione o alla rete di fornitura; al fine da renderlo ammissibile alle agevolazioni fiscali dalla normativa suddetta. La perizia informatica Industria 4.0 è richiesta per documentare, mediante un’analisi tecnica e una corretta classificazione delle voci di costo, il soddisfacimento dei requisiti di legge per i beni acquisiti
Perché
è importante fare una perizia?
La perizia permette di acquistare in sicurezza beni economicamente importanti, con la consapevolezza di poter favorire delle agevolazioni reali.
Talvolta le dichiarazioni del fabbricante non sono sufficienti ed è necessario avere dimostrazioni con dati tecnici.
In caso di esito negativo CTP informatica, dispone di un servizio di consulenza che vi aiuterà ad apportare le dovute modifiche per adeguare la Vostra azienda alle caratteristiche dell‘Industria 4.0 poter ricevere tutte le agevolazioni finanziarie.
In caso di esito negativo CTP informatica, dispone di un servizio di consulenza che vi aiuterà ad apportare le dovute modifiche per adeguare la Vostra azienda alle caratteristiche dell‘Industria 4.0 poter ricevere tutte le agevolazioni finanziarie.
Per godere dei benefici previsti da questa manovra l’impresa deve produrre una dichiarazione del Legale Rappresentante ed, in particolare per i beni aventi ciascuno un costo di acquisizione superiore a 300.000 euro, è obbligatoria una PERIZIA TECNICA GIURATA anche se a nostro avviso è molto importante anche per importi inferiori al fine di sgravare le aziende da qualsivoglia responsabilità penale.
Richiedi ora la Perizia tecnica industria 4.0
Consulenza, Certificazioni e Perizie: pensiamo a tutto noi! CONTATTACICHIAMA ORAPercentuale del Credito di imposta
Come ci si avvale del credito d’imposta
Il nuovo credito d’imposta è fruibile nella seguente misura:

ACQUISTO BENI STRUMENTALI
al 6% fino a 2 milioni di euro per l’acquisto di beni strumentali nuovi, IN 5 ANNI

ACQUISTO BENI INDUSTRIA 4.0
al 20% fino a 2,5 milioni di euro, 10% per gli investimenti compresi tra 2,5 e 10 milioni se i beni sono Industria 4.0 e interconnessi e 5% per gli investimenti compresi tra 10 e 20 milioni (allegato A legge 232/2016), IN 5 ANNI

ACQUISTO SOFTWARE
al 15% fino a 700 mila euro per i software (allegato B della legge 232/2016), IN 3 ANNI

Il Valore
della perizia tecnica
Novità importanti riguardano anche la perizia tecnica.
Il comma 195 ricorda infatti, che le “imprese sono inoltre tenute a produrre una perizia tecnica semplice rilasciata da un ingegnere o da un perito industriale iscritti nei rispettivi albi professionali o un attestato di conformità rilasciato da un ente di certificazione accreditato da cui risulti che i beni possiedono caratteristiche tecniche tali da includerli negli elenchi di beni strumentali e software”
Il comma 195 contiene anche una novità importante per quanto riguarda le perizie giurate. Sinora questo adempimento era obbligatorio per investimenti al di sopra dei 500mila euro, mentre ora tale limite viene ridotto a soli 300mila euro.
Quali documenti
conservare
Il comma 195 prende in considerazione la documentazione da conservare ai fini dei successivi controlli, specificando che “i soggetti che si avvalgono del credito d’imposta sono tenuti a conservare, pena la revoca del beneficio, la documentazione idonea a dimostrare l’effettivo sostenimento e la corretta determinazione dei costi agevolabili”.
Inoltre diventa molto importante la corretta indicazione sulle fatture: “A tal fine, le fatture e gli altri documenti relativi all’acquisizione dei beni agevolati devono contenere l’espresso riferimento alle disposizioni del presente articolo. In relazione agli investimenti previsti dai commi 189 e 190”.

CTP informatica realizza per te
Perizie industriali e perizie tecniche giurate per l’industria 4.0
Siamo a tua disposizione per affiancarti verso l’Industria 4.0 con:

CONSULENZA

CERTIFICAZIONI

PERIZIE
Scrivici
per richiedere la perizia Industria 4.0
Oppure
Chiamaci per avere informazioni
Chiamaci subito al seguente numero:
CTP Informatica
Sede di Milano (MI)
Via Antonio Cechov, 50 – 20151
info@ctp-informatica.it – +39 3406356406
CTP Informatica
Sede di Gallarate (VA)
Via Goffredo Mameli, 14 – 21013
info@ctp-informatica.it – +39 3406356406
INDEVO s.r.l. – Gallarate (VA) – P.Iva 03894240120 Privacy policy Cookie policy